TARDA ANTICHITÀ : METODOLOGIE DI RICERCA
24 FEBBARIO 2010
Antonella PRENNER
L’invettiva di Claudiano contro Rufino. Retorica, politica, propaganda
23 MARZO 2010
Maria Rosa CIMMA
Norma giuridica ed effettività del diritto: alcune osservazioni in tema di superficie
14 APRILE 2010
Francesco SITZIA
Legislazione, interpretazione, cavilli della prassi in epoca giustinianea
19 APRILE 2010
Vincent ZARINI
Rome au miroir dans la poésie latine de l'Antiquité tardive
20 APRILE 2010
Andrea DI PORTO
Tecniche di separazione dei patrimoni e dei ceti creditori e attività d'impresa: prima, durante e 'dopo' la persona giuridica
28 APRILE 2010
Lucia FANIZZA
Imperium lex auctoritas nella storia della costituzione romana
4 MAGGIO 2010
Antonello CALORE
Imperatore e legge nella tarda antichità
13 MAGGIO 2010
Marisa SQUILLANTE
Il De reditu: le rovine di Roma tra antico e moderno
>rinviata a data che sarà comunicata
18 MAGGIO 2010
Luigi CAPOGROSSI COLOGNESI
I meccanismi della circolazione giuridica e la creazione del mercato mediterraneo in età imperiale
10 NOVEMBRE 2010
Salvatore PULIATTI
Romani e barbari. La disciplina giuridica dei rapporti internazionali in età tardoantica
Valerio NERI
La repressione della magia nella tarda antichità. Principii legislativi e realtà sociali e giudiziarie
Renzo LAMBERTINI
Giustiniano e il iudex qui litem suam fecerit