2017: Calendario degli incontri napoletani
Programma lezioni AST 2017
«Bilanci e prospettive negli studi sul mondo tardoantico» - II Ciclo
A cura di Donato Antonio Centola
e con il contributo dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e della Fondazione Banco di Napoli
31 Gennaio
Arturo De Vivo: ‘Orosio e le monografie sallustiane’
14 febbraio
Giorgio Bonamente: ‘L’imperatore ‘divus’ in età tardoantica’
21 Marzo
Manuel Arroba Conde: ‘Evoluzione della interpretatio iuris nel tardo antico e alcune tentazioni nell’odierna attività giudiziale ecclesiastica’
11 aprile
Francesco Sitzia: ‘Teodoro di Ermopoli: giurista di livello o autore di opere mediocri?’
9 maggio
Salvatore Puliatti: ‘Un paradigma per il futuro: l’obbligo delle mani pulite e i doveri del giudice in età tardoimperiale’
6 giugno
Teresa Piscitelli: ‘La Ricezione dei Padri Greci in Occidente. Correzioni e Riscritture’
10 ottobre
Domenico Vera: ‘Stato e mercato nel rifornimento alimentare di Roma tardoantica’
14 novembre
Aldo Schiavone: ‘Per un’archeologia dello Stato moderno: L’impero tardoantico’
5 dicembre
Aurelio Cernigliaro: ‘Artifex legum-Artifex iuris. Campi semantici del diritto nel Tardoantico’