NUOVE PROSPETTIVE DI STUDI SUL MONDO TARDOANTICO
24 gennaio 2012
Giovanni Cupaiuolo, Espressioni teatrali nella tarda antichità latina
ore 16.00, Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Napoli Federico II, Corso Umberto I n. 40, Aula «Biblioteca Antonio Guarino»
7 febbraio 2012
Carlo Ebanista, La catacomba di San Gennaro a Napoli
Giovanna Greco, Cuma, Paestum e Velia nella tarda antichità: segni di trasformazione tra continuità e discontinuità
ore 16.00, Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Napoli Federico II, Corso Umberto I n. 40, Aula Pessina
28 febbraio 2012
Giovanni Polara, Il teatro a Roma ai tempi di Ennodio e di Cassiodoro
ore 16.00, Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Napoli Federico II, Corso Umberto I n. 40, Aula «Biblioteca Antonio Guarino»
20 marzo 2012
Antonio Palma, La nozione di cittadinanza: dalla appartenenza identitaria alla universalità. Note di comparazione
ore 15,30, Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Napoli Federico II, Corso Umberto I n. 40, Aula «Biblioteca Antonio Guarino»
12 aprile 2012
Francesco Amarelli, Le cognizioni giuridiche di Isidoro di Siviglia
ore 16.00, Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Napoli Federico II, Corso Umberto I n. 40, Aula «Biblioteca Antonio Guarino»
29 maggio 2012
Felice Costabile, Le concezioni pagana e cristiana della Respublica nella tarda antichità: libertas e licentia
ore 16.00, Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Napoli Federico II, Corso Umberto I n. 40, Aula «Biblioteca Antonio Guarino»
23 ottobre 2012
Rita Lizzi Testa, Tra religione, politica, diritto:il primato papale nell’Italia ostrogota
ore 16.00, Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Napoli Federico II, Corso Umberto I n. 40, Aula «Biblioteca Antonio Guarino»
30 novembre 2012
Dario Mantovani, Come si leggevano i giuristi classici prima di Giustiniano. Un giorno a scuola con il maestro degli Scholia Sinaitica
ore 16.00, Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Napoli Federico II, Via Porta di Massa 32, Palazzo Pecoraro-Albani, Aula «Coviello»